L`Orto Biologico
Ragù di lenticchie: primo o secondo?
Consegna ortofrutta
Consegna Pane fresco
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Sabato
Purè di cavolo rapa e sedano rapa
Una ricetta semplice dal sapore delicato, da gustare in inverno. Si accompagna facilmente a secondi vegani e non.
Ingredienti per 4 persone:
- patate
- cavolo rapa
- sedano rapa
- 2 cucchiai di yogurt
- una noce di burro
- sale e pepe a piacere
Preparazione:
Sbucciate le verdure, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere lentamente al vapore per circa 15 minuti. Quando sono tenere, lasciatele riposare e po riducetele in purea. Mescolate bene con lo yogurt ed il burro fino ad ottenere una crema liscia. Salate ed eventualmente pepate.
Il Tiramisù: il dolce al cucchiaio in versione vegan
Una ricetta facile da realizzare. un Tiramisù vegetale con crema di riso basmati e frollini al cacao Fairtrade.
Il Sana (salone internazionale del biologico e del naturale) arriva a Bologna
Franco e l'Orto Biologico vi invitano a scoprire il Salone internazionale del biologico e del naturale (SANA) che si terrà a Bologna da venerdì 9 a lunedì 12 settembre.
Ma cos'è il Sana?
Crespelle leggere e vegane
Ricetta delle classiche crêpes rivisitate in versione light e rigorosamente vegane senza uova o latte vaccino.
Da farla da padrone come ingrediente principale oltre la farina non le uova o latte e burro ma l'acqua, preferibilmente frizzante, ed il latte vegetale, di soia per la versione salata, di avena o mandorla per la versione dolce.
Ingredienti della Ricetta base
150 g di farina 0
300 g di latte vegetale o acqua preferibilmente frizzante o anche insieme nella proporzione (220g di latte vegetale e 80 g acqua)
1 cucchiaino di sale
Olio per ungere q.b. (di oliva o sesamo o girasole a seconda dell'aroma che vogliamo dare alla crêpe)
Preparazione
Preparare una pastella, aggiungendo lentamente il latte vegetale mescolato con l’acqua e un pizzico di sale.
Mescolate bene tutto fino ad ottenere un composto fluido e liscio e poi fate riposare per almeno un quarto d’ora.
Scaldate una padellina antiaderente unta con un po’ d’olio, versatevi qualche cucchiaio del composto quanto basta per ottenre una sfoglia sottile e fate cuocere da entrambi i lati fino a che i bordi della crepe si arricciano o assume un colore dorato.
Come servire:
Per il ripieno delle crêpes salate è possibile utilizzare bietole o spinaci insaporite a piacere con aromi (aglio, cipolla) ed amalgamate con tofu al naturale macinato.
Le crêpes dolci possono essere farcite con frutta secca o fresca, confetture, marmellate, miele, crema al cioccolato, gelati , ricoperte di zucchero a velo o sciroppi.. via libera alla fantasia!
Promo Pacco famiglia
Fino ad esaurimento scorte una promo dedicata a chi consuma quotidianamente latte di riso o di soia: l'alternativa vegetale da usare a colazione o da bere durante la giornata.
La bevanda vegetale può essere utilizzata anche come ingrediente base di torte, budini, besciamella, salse ...
Degustazione prodotti vegetali
28 novembre, giornata dedicata alla degustazione di prodotti KI Group.
Un'occasione per scoprire nuovi sapori ed approfittare di promo e sconti. Venite a trovarci. Vi aspettiamo!!!